Powered by:
- 2008

SPETTACOLO LA REGAL BURLA
  • 2 artisti in costume medievale
  • unora di spettacolo
  • unora di preparazione

La storia


      Il Gran Giullare di Corte sta organizzando i festeggiamenti per il matrimonio di Cosimo I e Eleonora di Toledo. È un evento di somma importanza per la città di Firenze, ma anche per il povero giullare che non può commettere errori. Dovrebbe arrivare a coadiuvarlo un celebre musico e giocoliere spagnolo, mandato a chiamare dalla futura Granduchessa in persona. E in effetti il Gran Giullare si imbatte in uno strampalato personaggio che sembrerebbe proprio essere il suo collega iberico...
      Il rozzo villano è in realtà uno straccione senza arte né parte che però, spinto dall'incontenibile necessità di nutrirsi, farà anche l'impossibile per essere ammesso al banchetto nuziale che si preannuncia di proporzioni paradisiache.

      I protagonisti

      Nella Regal Burla si fondono, in un gioioso mélange di suoni e colori, la magia del teatro, della musica e della giocoleria. Due allegri giullari saranno protagonisti di una farsa da gustare a bocca aperta, che sia per le risate o per lo stupore suscitato dai loro giochi. Lunghi anni di teatro di piazza e giocoleria ne hanno affinato le capacità di affabulare e coinvolgere il pubblico di ogni età nelle loro pirotecniche performance che si adattano ad ogni spazio e ad ogni tipo di evento.


      La Regal Burla è suddiviso in scene frazionabili per una durata complessiva di circa 60 minuti.

      Può essere rappresentato sia al chiuso che all'aperto, e non necessita di alcun allestimento scenico ed è lideale per manifestazioni o cene a carattere medievale.